Robot Industriali: Programmazione e Manutenzione | Relisoft
Oltre allo sviluppo e progettazione di software per la programmazione di singole macchine industriali, stazioni e linee produttive, l’offerta di Relisoft si estende anche alla creazione di software applicativi altamente ottimizzati e personalizzati per l’utilizzo della robotica nei processi produttivi e per la loro manutenzione preventiva e predittiva, siano essi Kuba, Staubli e/o Comau.
Il team specializzato Relisoft è in grado di programmare software destinati a dialogare con il sistema del robot e fornire ad esso le specifiche dei movimenti da eseguire, sulla base dei compiti e delle operazioni, che gli hanno assegnato. Tale attività di programmazione robot industriali e di creazione di software/interfacce per la loro manutenzione non è rivolta solamente alle aziende di Ancona, Marche, del resto d’Italia ed esterne, che decidono di implementare tale strumentazione collaborativa all’interno della propria sede, ma anche a tutte quelle aziende che, produttrici di robot industriali, per abbattere i costi del personale, preferiscono richiedere all’esterno figure altamente professionali, come i nostri collaboratori Relisoft.
Robot Industriali: un caso pratico di programmazione gestito da Relisoft
Una delle attività cruciali nella programmazione di robot industriali è la pianificazione dei movimenti da compiere in base all’attività che esso deve svolgere. Tale specifica è stata condotta per un’azienda leader nell’automazione industriale fuori dall’area di Ancona. L’operazione, che il robot, a due braccia, aveva il compito di svolgere, consisteva nel prendere delle pompe da un carrello A e posizionarle all’interno di appositi collaudatori, costituiti da tre identiche postazioni: al termine del collaudo, il braccio robotico avrebbe ripreso il pezzo e lo avrebbe posizionato su di un altro carello B, insieme ad altre pompe già collaudate.
Il problema che il team Relisoft è stato chiamato a risolvere riguardava la sequenza delle attività che il robot era dedito svolgere. Il robot, infatti, avendo una pinza occupata da una pompa da collaudare e trovandosi davanti alla postazione in cui aveva terminato un collaudo, non prendeva la pompa collaudata e la sostituiva con quella da collaudare, ma prolungava il numero di attività, muovendosi e posizionando la pompa da collaudare in un’altra postazione vuota.
La soluzione studiata da Relisoft per quest’azienda di automazione industriale è stata programmare il robot industriale di modo da cambiare le priorità delle stazioni nel posizionamento della pompa da testare e dunque, sostituire la pompa testata, subito con una da testare.
Richiedi informazioni sulla Programmazione e Manutenzione di Robot Industriali
Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per fornirti le risposte di cui hai bisogno: